Acciaio
Lega di ferro e carbonio con percentuale di carbonio inferiore al 2% trattata per resistere agli agenti atmosferici con l’esclusivo processo anticorrosione EMU-Coat.
USO E MANUTENZIONE
Per mantenere a lungo il prodotto in buone condizioni, consigliamo di conservarlo durante l’inverno in luoghi chiusi e asciutti in modo da evitare le formazioni di condensa. Prima della stagione invernale e con cadenza trimestrale, se i prodotti sono conservati in prossimità del mare, si raccomanda di pulire le superfici di metallo con un panno morbido utilizzando acqua o detergenti e proteggerle con olio di vaselina o cera per auto.
COLORI
Alluminio
Leghe di alluminio, particolarmente idonee per la lavorazione a freddo e per la pressofusione, trattate opportunamente per resistere agli agenti atmosferici e verniciate a polvere.
USO E MANUTENZIONE
Per mantenere a lungo il prodotto in buone condizioni, consigliamo una corretta pulizia periodica, particolarmente frequente in località caratterizzate da forte umidità e clima marino. Si raccomanda di pulire le super ci con un panno morbido utilizzando acqua o detergenti neutri. Prolungate ed ininterrotte esposizioni a intense radiazioni UV o a temperature molto rigide possono incidere sulle caratteristiche iniziali del rivestimento estetico colorato costituito da poliestere. Consigliamo di pulire e conservare in luoghi riparati i prodotti durante periodi d’inutilizzo prolungato e invernali.
COLORI
EMU-Tex
È un tessuto tecnico per esterni realizzato con lo in polivinilcloruro. Ha caratteristiche di eccezionale robustezza a garanzia di una durata nel tempo: massima resistenza ai raggi ultravioletti, agli agenti atmosferici, all’umidità e agli sbalzi di temperatura.
USO E MANUTENZIONE
Evitare il contatto prolungato con sostanze grasse e/o coloranti che potrebbero venire assorbite dal materiale di rivestimento e dare luogo a macchie permanenti, oltre che deteriorare la struttura del lato. Lavaggi frequenti: utilizzare acqua e detergenti liquidi non abrasivi con PH neutro e incolori. Eventualmente lasciare agire il detergente alcuni minuti. Sciacquare abbondantemente con acqua a temperatura non superiore a 30°C. Nel caso di utilizzo di dispositivi a pressione, tenere la punta del diffusore ad una distanza di almeno 60/70 cm dalla super cie del manufatto. Se necessario ripetere l’operazione. Lavaggi periodici e/o straordinari: utilizzare uno smacchiatore rigenerante per PVC, secondo la procedura seguente. Operazioni da eseguire:
– applicare lo smacchiatore al telo sporco;
– far agire il prodotto per 15-30 minuti;
– stronare le zone macchiate con comune spazzola da bucato a setole dure (fase è necessaria poiché lo sporco è all’interno della tessitura);
– risciacquare con acqua corrente (se possibile risciacquare con pulitrice a pressione mantenendo una distanza di circa 60 cm per non danneggiare il telo con l’alta pressione);
– se necessario ripetere le operazioni. Note: durante l’applicazione del prodotto fate attenzione a non applicarlo nella parti verniciate del prodotto.
COLORI
Colori cuscini magnetici
Tessuti Sintetici
Tessuto acrilico: per tessuto acrilico si intende una bra il cui elemento di base è una catena di polimeri composta all’85% da acrilonitrile. La bra acrilica unisce alle qualità estetiche di un tessuto lussuoso, dalla corposità e dal touch assimilabili a quelli della lana, le qualità funzionali di resistenza agli agenti atmosferici: resiste ai raggi UV, non si macchia e non imputridisce all’acqua grazie alla velocità di asciugatura.
Tessuto in poliestere: è una bra formata da macromolecole lineari costituite prevalentemente da polietilentereftalato. Ha elevate caratteristiche meccaniche: resiste alla rottura, alla luce, all’abrasione, non si deforma in modo permanente, ha un ottimo recupero elastico ed è idrorepellente.
USO E MANUTENZIONE
Evitare il contatto prolungato con sostanze grasse e/o coloranti che potrebbero venire assorbite dal materiale di rivestimento e dare luogo a macchie permanenti, oltre che deteriorare la struttura del lato. Lavaggi frequenti: utilizzare acqua e detergenti liquidi non abrasivi con PH neutro e incolori. Eventualmente lasciare agire il detergente alcuni minuti. Sciacquare abbondantemente con acqua a temperatura non superiore a 30°C. Nel caso di utilizzo di dispositivi a pressione, tenere la punta del diffusore ad una distanza di almeno 60/70 cm dalla super cie del manufatto. Se necessario ripetere l’operazione.
– se necessario ripetere le operazioni. Note: durante l’applicazione del prodotto fate attenzione a non applicarlo nella parti verniciate del prodotto.
COLORI
Terracotta
Trattasi di una ceramica a pasta porosa con rivestimento bianco o colorato che dopo il processo di cottura assume caratteristiche di stabilità, di resistenza all’invecchiamento e di leggerezza.
USO E MANUTENZIONE
La terracotta si pulisce con facilità e non necessita di particolari interventi di manutenzione. Consigliamo per pulire il prodotto l’utilizzo di un panno inumidito con acqua e detergente neutro, in seguito risciacquare ed asciugare con un panno asciutto. Fare particolare attenzione alla fase di risciacquo per evitare l’accumularsi di calcare e sporco.
COLORI
Gress porcellanato
Il gres porcellanato, grazie alle sue eccellenti proprietà siche e meccaniche, è ideale per uso esterno, essendo inattaccabile dagli agenti atmosferici e inalterabile ai raggi UV. Le sue qualità gli permettono di essere idrorepellente ed oleorepellente. Il gres porcellanato è ottenuto tramite il processo di sintetizzazione di argille ceramiche, feldspati, caolini e sabbia. Queste materie prime vengono macinate ed atomizzate no ad ottenere una granulometria omogenea adatta alla pressatura. La cottura avviene a 1150-1250 °C per circa 25-30 minuti allo scopo di determinare la ceramizzazione dell’impasto attribuendone così le tipiche caratteristiche di resistenza alle abrasioni.
USO E MANUTENZIONE
I piani in gres si puliscono con facilità e non necessitano di particolari interventi di manutenzione. Consigliamo per pulire il prodotto l’utilizzo di un panno inumidito con acqua e detergente neutro, in seguito risciacquare ed asciugare con un panno asciutto. Fare particolare attenzione alla fase di risciacquo per evitare l’accumularsi di calcare e sporco.
COLORI
HPL
Materiale autoportante adatto all’esposizione all’ambiente esterno. È costituito da strati di carta Kraft impregnati con resine fenoliche e da uno strato super ciale decorativo impregnato con resine termoindurenti. Questi strati sono pressati a 9 Mp e ad una temperatura di 150 gradi centigradi.
USO E MANUTENZIONE
Il laminato HPL è facile da pulire e non necessita di alcuna particolare manutenzione. La maggior parte delle macchie è lavabile con sola acqua e asciugabile con panni morbidi e puliti. Per macchie persistenti, usare una spugna ed un detergente speci co per laminati, oppure detergenti per vetri. Rimuovere quindi le tracce di questi prodotti con un panno asciutto per evitare striature od opacizzazioni. Si consiglia sempre di provare qualsiasi prodotto in un angolo poco visibile. Evitare di usare pagliette in acciaio, i prodotti contenenti creme abrasive, i detersivi in polvere e l’acetone.
COLORI
Teak
Tradizionale legno impiegato nell’arredo da esterni dal fascino esotico intramontabile, il teak è un legno duro ad alto contenuto di olio adatto all’uso esterno senza necessità di trattamento di verniciatura. Se non riceve alcun trattamento protettivo, la super cie prenderà una patina grigio argento, naturale protezione della parte interna del legno, considerata un elemento essenziale del fascino del teak. Il teak utilizzato per i prodotti EMU è certificato FSC®.
USO E MANUTENZIONE
Trattandosi di un materiale naturale, si potrebbero osservare variazioni di colore o anche crepe dovute al grado di umidità e ai bruschi cambiamenti di temperatura. Se non riceve alcun trattamento di manutenzione tramite l’applicazione periodica di comuni e speci ci protettivi a base olio, la super cie prenderà una patina grigio argento che può essere eliminata anche con una leggera carteggiatura super ciale e successiva lucidatura con panno di iuta. Piccole macchie super ciali dovute a olio o altri prodotti alimentari devono essere rimosse tempestivamente, prima che il legno possa assorbirle in profondità, carteggiando la super cie interessata e lucidando con un panno di iuta. Quando il legno si bagna per la prima volta è normale che la super cie diventi un poco ruvida quando si asciuga e la levigatura iniziale può essere ripristinata con una leggera carteggiatura super ciale e successiva lucidatura con panno di iuta.
COLORI
Vetro Temperato
Vetro temperato in conformità con le normative internazionali BS 6206 e prodotto nel rispetto della normativa BS 7376.
USO E MANUTENZIONE
I piani in vetro si puliscono con facilità e non necessitano di particolari interventi di manutenzione. Consigliamo l’utilizzo di un panno inumidito con acqua e detergente neutro, in seguito risciacquare ed asciugare con panno asciutto. Fare attenzione a non produrre abrasioni nelle super ci verniciate del piano ove presenti. Se l’acqua utilizzata ha una quantità eccessiva di calcare o altri sali minerali che lasciano aloni o striature resistenti alla fase di asciugatura, possono essere utilizzati prodotti commerciali speci ci per la pulitura del vetro al posto del detergente neutro fatta eccezione per le super ci verniciate.
COLORI
Cinghie elastiche
Ottenuta mediante la tessitura di materiali sintetici quali bre di propilene (71%) e li di gomma sintetica (29%), permette di essere usata all’esterno.
USO E MANUTENZIONE
Evitare il contatto prolungato con sostanze grasse e/o coloranti che potrebbero venire assorbite dal materiale di rivestimento e dare luogo a macchie permanenti, oltre che deteriorare la struttura del lato. Non usare solventi o detergenti a base di solventi (evitare l’acetone). Utilizzare acqua e detergenti liquidi non abrasivi con PH neutro e incolori. Eventualmente lasciare agire il detergente alcuni minuti. Sciacquare abbondantemente con acqua a temperatura non superiore a 30°C. Nel caso di utilizzo di dispositivi a pressione, tenere la punta del diffusore ad una distanza di almeno 60/70 cm dalla super cie del manufatto. Se necessario ripetere l’operazione.
COLORI
Inox
Acciaio INOX aisi 316 lucido.
USO E MANUTENZIONE
Attenzione!
a) NON USARE i seguenti prodotti su parti in acciaio inox: – candeggina o detersivi contenenti candeggina (possono corrodere l’acciaio inox);
– acido cloridrico o prodotti contenenti cloruro (possono corrodere l’acciaio inox).
b) Sale, calcare o acido (da caffè, vino, succo d’arancia, succo di pomodoro, limone, etc.) possono scolorare le parti in acciaio inox non prontamente pulite.
c) Prodotti o parti in acciaio inox usati in riva al mare o nell’arredo interno di piscine richiedono più frequenti pulizie per rimuovere i depositi di cloruro e prevenire la corrosione e l’attacco chimico della super cie esterna.
d) Macchie o ruggine che si presentano sulla super cie di acciaio inox devono essere prontamente pulite.
e) Macchie lasciate a lungo possono divenire permanenti.
f) La ruggine può attaccare chimicamente o scavare l’acciaio inox.
Rimozione di macchie o ruggine:
– applicare un detersivo/polish non abrasivo speci co per l’acciaio inox;
– test su una poco appariscente macchia per assicurarsi che l’originale nitura super ciale non sia alterata;
– ricordarsi di stro nare in senso lineare (non in maniera circolare);
– non usare tamponi abrasivi;
– sciacquare abbondantemente con acqua pulita;
– asciugare bene per prevenire striature, strofinare nel senso delle fibre.
COLORI
ABS
L’ABS è un tecnopolimero termoplastico che, una volta stabilizzato, resiste bene alle radiazioni UV e quindi è impiegabile all’esterno. Presenta buone caratteristiche meccaniche anche a basse temperature e possiede un’elevata durezza, resistenza all’urto e alla scalfitura. Tali caratteristiche lo rendono ideale per impieghi in vari settori, fra cui quello dell’arredamento.
USO E MANUTENZIONE
Pulire il prodotto con un panno morbido e umido. Utilizzare detergenti neutri, meglio se diluiti in acqua. Non utilizzare detersivi contenenti, anche in piccole quantità, alcool, trielina, ammonica e solventi in generale.
COLORI
Eco Cuoio
L’eco-cuoio è realizzato con micro bra di Nylon compattata in bagno di poliuretano. Successivamente viene spalmata con poliuretano in tinta.
USO E MANUTENZIONE
Per una corretta manutenzione si raccomanda di pulire con prodotti neutri e con panno non abrasivo. L’eco-cuoio è un materiale che nel tempo puó arricchirsi di piccoli segni che ne testimoniano l’uso e caratterizzano il fascino e l’aspetto estetico del prodotto nel suo normale utilizzo.
COLORI
Corda sintetica
Doppia treccia costruita con anima in poliestere e copertura in propilene multi lamento. La bra esterna di cui è composta è impermeabile e resistente ai raggi UV.
USO E MANUTENZIONE
Si raccomanda di pulire con prodotto neutro e panno non abrasivo.
COLORI
Maglie metalliche
Lega di ferro e carbonio con percentuale di carbonio inferiore al 2% trattata per resistere agli agenti atmosferici con l’esclusivo processo anticorrosione EMU-Coat.
USO E MANUTENZIONE
Per mantenere a lungo il prodotto in buone condizioni, consigliamo di conservarlo durante l’inverno in luoghi chiusi e asciutti in modo da evitare le formazioni di condensa. Prima della stagione invernale e con cadenza trimestrale, se i prodotti sono conservati in prossimità del mare, si raccomanda di pulire le super ci di metallo con un panno morbido utilizzando acqua o detergenti e proteggerle con olio di vaselina o cera per auto.
COLORI
WPC
Il WPC è un materiale composito costituito da fibre di legno e HDPE. I semilavorati sono ottenuti tramite estrusione del composito. E’un materiale resistente ai raggi UV, agli agenti atmosferici e all’umidità. Il WPC non si scheggia e non viene danneggiato da batteri o insetti. Si tratta di un materiale dalla facile manutenzione. Non deve essere protetto da verniciature.
USO E MANUTENZIONE
Per un mantenimento ottimale in ambiente esterno si consiglia di pulire periodicamente il prodotto: – per polvere e detriti: usare un’aspirapolvere per rimuovere sporco e detriti; – per macchie di sporco: pulire con una spazzola per bucato usando sapone neutro e acqua calda; – per macchie di olio: tamponare tempestivamente con carta assorbente e pulire la zona con acqua calda e sapone neutro. Si raccomanda di non usare idropulitrici che potrebbero danneggiare il prodotto. Si raccomanda di non usare la candeggina o detergenti a base di cloro. Non usare detergenti fortemente acidi o fortemente alcalini. Utilizzare detergenti neutri, meglio se diluiti in acqua.
COLORI