Precedente
Previous Product Image

Tami Struttura angolare / cod.769

0,00
Successivo

Cannolè cod.1083

0,00
Next Product Image

Cannolè cod.1080

0,00

Il sistema di sedute Cannolè di Anton Cristell e Emanuel Gargano, ha una struttura interamente saldata composta da tubolari di acciaio zincato internamente ed esternamente. Sedile composto da una griglia di tondino zincato saldata su una riquadratura di tondino. Le zampe sono costituite da tubolare di acciaio. Saldatura MIG, pre-trattamento di sgrassaggio e cataforesi e finitura a polveri termoindurenti di poliestere. La collezione si compone di: Divano modulo corner, divano modulo lineare, pouf, poltrona bassa e tavolo basso. Tutti i cuscini Cannolè sono realizzati in gomma poliuretanica a cui viene aggiunto uno strato di resinato in fibra di poliestere, il tutto confezionato in federa interna in poliammide idrorepellente.

Maggiori Informazioni
COD: 1080 Categoria: Tag:

Descrizione

Il sistema di sedute Cannolè di Anton Cristell e Emanuel Gargano, ha una struttura interamente saldata composta da tubolari di acciaio zincato internamente ed esternamente. Sedile composto da una griglia di tondino zincato saldata su una riquadratura di tondino. Le zampe sono costituite da tubolare di acciaio. Saldatura MIG, pre-trattamento di sgrassaggio e cataforesi e finitura a polveri termoindurenti di poliestere. La collezione si compone di: Divano modulo corner, divano modulo lineare, pouf, poltrona bassa e tavolo basso. Tutti i cuscini Cannolè sono realizzati in gomma poliuretanica a cui viene aggiunto uno strato di resinato in fibra di poliestere, il tutto confezionato in federa interna in poliammide idrorepellente.

 

Dati tecnici

Peso: 28.20 Kg
Dimensioni L/P/H: 96 x 90 x 79 cm
Cuscino per seduta: Si
Carico statico: 200 Kg
Cover: Si
Cover tipo: FC/729
Materiale cuscino: Tessuto Basic|Tessuto Standard|Tessuto Premium

Manutenzione

ACCIAIO

Per mantenere a lungo il prodotto in buone condizioni, consigliamo di conservarlo durante l’inverno in luoghi chiusi e asciutti in modo da evitare le formazioni di condensa. Prima della stagione invernale e con cadenza trimestrale, se i prodotti sono conservati in prossimità del mare, si raccomanda di pulire le superfici di metallo con un panno morbido utilizzando acqua o detergenti e proteggerle con olio di vaselina o cera per auto.

TESSUTI BASIC
Evitare il contatto prolungato con sostanze grasse e/o coloranti che potrebbero venire assorbite dal materiale di rivestimento e dare luogo a macchie permanenti, oltre che deteriorare la struttura del filato. In caso di utilizzo vicino al mare o piscine si consiglia un lavaggio periodico. Lavaggi frequenti: seguire le istruzioni specifiche per ogni materiale riportate sull’apposita etichetta. Utilizzare acqua e detergenti liquidi non abrasivi con PH neutro e incolori. Eventualmente lasciare agire il detergente alcuni minuti. Sciacquare abbondantemente con acqua a temperatura non superiore a 30°C. Nel caso di utilizzo di dispositivi a pressione, tenere la punta del diffusore ad una distanza di almeno 60/70 cm dalla superficie del manufatto. Se necessario ripetere l’operazione. Non utilizzare spugne abrasive per smacchiare e non trattare con candeggina e cloro.

TESSUTI PREMIUM
Evitare il contatto prolungato con sostanze grasse e/o coloranti che potrebbero venire assorbite dal materiale di rivestimento e dare luogo a macchie permanenti, oltre che deteriorare la struttura del filato. In caso di utilizzo vicino al mare o piscine si consiglia un lavaggio periodico. Lavaggi frequenti: seguire le istruzioni specifiche per ogni materiale riportate sull’apposita etichetta. Utilizzare acqua e detergenti liquidi non abrasivi con PH neutro e incolori. Eventualmente lasciare agire il detergente alcuni minuti. Sciacquare abbondantemente con acqua a temperatura non superiore a 30°C. Nel caso di utilizzo di dispositivi a pressione, tenere la punta del diffusore ad una distanza di almeno 60/70 cm dalla superficie del manufatto. Se necessario ripetere l’operazione. Non utilizzare spugne abrasive per smacchiare e non trattare con candeggina e cloro.

TESSUTI STANDARD
Evitare il contatto prolungato con sostanze grasse e/o coloranti che potrebbero venire assorbite dal materiale di rivestimento e dare luogo a macchie permanenti, oltre che deteriorare la struttura del filato. In caso di utilizzo vicino al mare o piscine si consiglia un lavaggio periodico. Lavaggi frequenti: seguire le istruzioni specifiche per ogni materiale riportate sull’apposita etichetta. Utilizzare acqua e detergenti liquidi non abrasivi con PH neutro e incolori. Eventualmente lasciare agire il detergente alcuni minuti. Sciacquare abbondantemente con acqua a temperatura non superiore a 30°C. Nel caso di utilizzo di dispositivi a pressione, tenere la punta del diffusore ad una distanza di almeno 60/70 cm dalla superficie del manufatto. Se necessario ripetere l’operazione. Non utilizzare spugne abrasive per smacchiare e non trattare con candeggina e cloro.

 

Informazioni aggiuntive

Colore

, , , , ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cannolè cod.1080”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping